Stufe a pellet
ad Abbiategrasso

Rispetto dell’ambiente e design

Aria calda in più locali, risparmio e basse emissioni: ecco le stufe a pellet Edilkamin. Rispettando le normative vigenti in materia e le regole sempre più rigorose sulla tutela dell’ambiente, Oggi con le regole sempre più rigorose per la tutela dell’ambiente e per il risparmio energetico, le termo stufe e le caldaie a pellet, sono la scelta ideale perché utilizzano il “pellet”, il combustibile dai tanti vantaggi:
  • Economico rispetto ai più comuni combustibili;
  • Ecologico, perché costituito da segatura di legno la cui combustione è in perfetto equilibrio con l’ambiente.
  • Pratico, perché consente di programmare il riscaldamento secondo le proprie esigenze.

Facile installazione

Le stufe a pellet creano sicuramente meno problemi di installazione rispetto ai modelli a legna, in quanto la canna fumaria è di dimensioni decisamente più ridotte (bastano 8 cm di diametro) e non presentano mai problemi di tiraggio, in quanto l’emissione dei fumi di scarico è regolato da una ventola. L’aria calda emessa dalla stufa, in alcuni modelli può essere anche canalizzata in uno o più ambienti adiacenti.

Al servizio del cliente

I nostri esperti di arredamento bagno sono sempre a tua completa disposizione

Al servizio del cliente

Arredi bagno rifiniti minuziosamente che combinano resistenza e qualità estetica

Esperienza e passione

Impegno e competenza pluriennale nel settore dei mobili bagno

Preventivi gratuiti

Trasparenza e puntualità nella vendita di sanitari

Perché scegliere una termostufa?

Stufe e termostufe a pellet sono veri e propri oggetti d’arredo che consentono di riscaldare tutta la casa. Le collezioni Edilkamin, facendo fronte alle esigenze di gusto dei clienti, sono caratterizzate da tanti modelli diversi, colori e materiali di design per interpretare ogni esigenza stilistica.
Qualora la stufa a pellet tradizionale ad aria non sia in grado di soddisfare a pieno le esigenze di riscaldamento esistono termo stufe sempre alimentate a pellet, in grado di essere collegate a un impianto di riscaldamento e con produzione di acqua calda sanitaria. E’ possibile anche collegare alle termostufe un puffer con accumulo di acqua calda e pannelli solari in grado di garantire la produzione estiva nei periodi in cui non si utilizza la stufa. Potenze e caratteristiche sono varie e si adattano alle esigenze delle varie utenze.